Per festeggiare la Festa della Donna, ho pensato di presentarvi alcune delle scrittrici che sono state fondamentali nella mia formazione di lettrice.
Inizialmente avevo pensato di proporvi una top 10, ma mi è stato impossibile selezionarne solo dieci, quindi ho deciso creare dei piccoli gruppi. Sottolineo che non sono in ordine temporale!
Non posso non iniziare da chi mi ha fatto scoprire il fascino del passato: al primo posto sicuramente Jane Austen e poi Louisa May Alcott e Georgette Heyer.
Le regine del giallo, che hanno portato il brivido del mistero e la bellezza della logica nella mia vita: Agatha Christie, Fred Vargas e Alessia Gazzola.
Chi ha portato sulla pagina il saper essere donna con leggerezza, ironia e risate: Sophie Kinsella e Julia Quinn.
Chi mi ha mostrato la meraviglia di un testo ben scritto e il potere della parola: Virginia Woolf e Daphne du Maurier.
Chi mi ha insegnato a viaggiare con la fantasia: Cassandra Clare, Jacqueline Carey, e Bianca Pitzorno.
Infine, un posto a parte merita J.K. Rowling, perché mi ha accompagnata per tutta l’adolescenza, regalandomi la magia di un mondo incredibile e il modello di un’eroina speciale, Hermione Granger.
Ovviamente da questo elenco sono rimaste escluse tantissime scrittrici di grande talento, che in modo o in un altro mi hanno fatto sognare con le loro storie.
Colgo l’occasione per dire grazie. Grazie per aver preso in mano carta e penna. Grazie per le idee che avete avuto. Grazie per aver deciso di condividerle con noi.
Visto che condividiamo la passione per il giallo, te ne raccomando uno che ho adorato alla follia: http://www.fratinieditore.it/la_bambina_e_il_buio.html. Buona serata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per il suggerimento! Lo leggerò al più presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Figurati! anzi, credo fortemente nello scambio di opinioni sui libri. Spero di vedere in futuro altri commenti! Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"