Dirk Gently- Agenzia di investigazione olistica è una serie televisiva statunitense del 2016, basata sull’omonimo personaggio nato dalla penna di Douglas Adams.
Dirk è un detective olistico, ossia risolve i casi seguendo imperscrutabili leggi dell’universo. La prima stagione si basa sulla scomparsa della giovane Lydia, figlia del milionario Patrick Springs, a sua volta vittima di un brutale omicidio. Come assistente nelle indagini, Dirk sceglie il recalcitrante Todd, fattorino dell’albergo in cui è avvenuto il delitto Springs.

In un susseguirsi comico, illogico, insensato di eventi, apparentemente scollegati, seguiamo le strampalate vicende di Dirk, Todd e di tutti gli altri personaggi che animano questa straordinaria serie tv.
Ecco 10 motivi per cui non potete perdervela:
1
Dirk
Secondo me, l’interpretazione di Samuel Barnett è strepitosa. Il suo personaggio è spiritoso e spiazzante, pieno di entusiasmo e determinazione. Allo stesso tempo, ci sono momenti in cui risulta più debole, bisognoso di amici, spaventato… Si vorrebbe solo abbracciarlo.
A metà strada tra il folle e il geniale, Dirk è il detective più bizzarro che si possa incontrare ed è meraviglioso vederlo all’opera.

2
L’accento inglese di Dirk
Il mio consiglio è di guardare la serie in lingua originale, con i sottotitoli se servono. Essendo ambientata negli Stati Uniti, l’accento British di Dirk emerge come le bianche scogliere di Dover, ed è una meraviglia per le nostre orecchie.
3
Bart e Ken
Due personaggi le cui vicende corrono parallele a quelle di Dirk. Bart è un’assassina olistica, che non ha fatto altro nella vita; Ken è una sua quasi vittima. Si troveranno a viaggiare insieme ed è esilarante vedere come il ragazzo faccia scoprire a Bart i piccoli lussi della vita.

4
La pararibulite di Amanda
La sorella minore di Todd è affetta da questa terribile malattia, che le fa percepire come reali delle dolorose e terribili allucinazioni. Nonostante questo drammatico problema, la ragazza tira fuori una grinta e un carattere combattivo che sono d’ispirazione per tutti.

5
La stupidità di Friedkin
Questo agente dell’ FBI è davvero l’essere umano più idiota del mondo! Non so come l’attore sia riuscito a rimanere serio recitando le battute: alcuni suoi interventi sono così spiazzanti… Ma mentre scuotiamo la testa dall’incredulità, non possiamo evitare di ridere per questo personaggio!
6
I casi risolti di Dirk
Vale la pena guardare la serie tv anche solo per il momento in cui Dirk realizza di aver risolto il caso: il suo entusiasmo è contagioso e le sue esternazioni di gaudio e soddisfazione sono indimenticabili!

7
Amanda e Martin
Martin è il capo del Trio Chiassoso, quattro ( sì, anche se è un trio sono in quattro) vampiri olistici che assorbono l’energia da altri esseri. Il loro incontro con Amanda è inaspettato, ma permette alla ragazza di liberarsi dalle sue paure. E chi è che non shippa Amanda e Martin?

8
Bibbit
Per sapere cosa indica questo termine dovete arrivare alle ultime puntate della seconda stagione… Non ve ne pentirete!
9
Wendimoor
Quando è iniziata la seconda stagione, ho pensato che Netflix avesse sbagliato a caricare le puntate… invece no. Se la prima stagione sembrava altamente stravagante, nella seconda si raggiunge il picco del nonsense, almeno all’inizio. Il fantastico mondo di Wendimoor, con i suoi guerrieri armati di forbici, mi ha subito spiazzata, poi piano piano ho imparato a comprendere il senso di questo regno magico. Perché tutto è collegato…

10
Everything is connected
Questo è il motto che riassume la filosofia olistica. Ci sono leggi che regolano l’universo e noi siamo come foglie nel flusso della creazione. Dobbiamo abbracciare la realtà che ci circonda e imparare a percepire i fili invisibili dell’universo: tutto è collegato.
Non è Dirk che cerca i casi da risolvere, ma sono gli indizi a trovare lui. Bart non sceglie le sue vittime, ma sono loro a trovarsi sulla sua strada. Nulla avviene per caso.
Se quindi voi state leggendo questo articolo è perché l’universo vi sta mandando un messaggio: guardate Dirk Gently!
Lasciatevi trascinare da una serie assurda, ma geniale, divertente e coinvolgente. Non ve ne pentirete!